Motori asincroni motori con trattamento all’argento
Questo nuovo trattamento all’argento ideato per motori in lega di alluminio, conferisce ai motori proprietà antibatteriche ed offre quindi una valida alternativa ai motori in inox o ad altri trattamenti costosi per quei settori, come l’alimentare o il farmaceutico, in cui è necessario mantenere un ambiente pulito e asettico.
Questo trattamento conferisce ai motori proprietà come:
• Resistenza ai principali agenti corrosivi, portando quindi i motori allo stesso livello di quelli in lega di acciaio inox;
• Migliore conducibilità elettrica e termica, facendo sì che il motore dissipi il calore il 35% in più rispetto all’alluminio non trattato e 10 volte di più rispetto all’acciaio inox;
• Proprietà antimuffa e battericide, rendendo così questi motori più indicati che i motori in acciaio inox per ambienti asettici;
• Elevata resistenza all’usura abrasiva;
• Elevata durezza.
I principali punti di forza di questa nuova linea rispetto ai motori in acciaio inox, sono i seguenti:
• Proprietà battericide nei confronti dei principali batteri dannosi per l’organismo umano;
• Peso totale inferiore, in quanto l’alluminio pesa 1/3 dell’acciaio inox;
• Amagnetico e capace quindi di sopportare voltaggi elevati;
• Elevata conducibilità termica (204 W/m °C) rispetto all’acciaio inox (15 W/m °C), quasi 15 volte superiore;
• Maggiore efficienza del motore, in quanto la maggiore capacità dissipante mantiene il motore più freddo e quindi con una resistenza intrinseca minore, mantenendo così l’efficienza del motore;
• Prezzo totale inferiore rispetto al motore in acciaio inox, a parità di potenza del motore, in quanto si evitano gli elevati costi dell’acciaio inox e delle sue lavorazioni.
Hygienic Line



